| Nella proiezione stereoscopica 
                                  con l'utilizzo di due proiettori è essenziale 
                                  che le immagini proiettate sullo schermo dai 
                                  proiettori L (sinistro) e R (destro) siano perftettamente 
                                  collimate. Allo scopo è indispensabile 
                                  utilizzare apposite mire di registro come quelle 
                                  realizzate in Archivio, che si rendono qui disponibili 
                                  a chiunque. Le mire sono state realizzate in 
                                  tre dei vari formati nativi dei proiettori: 
                                  1024 x 768 pixel, 1400 x 1050 pixel e 1920 x 
                                  1080 pixel.
 Le mire sono di tipo "eseguibile" 
                                  e in formato "side by side", ovvero 
                                  in un formato oggi comodo da utilizzare per 
                                  la produzione di programmi stereoscopici grazie 
                                  alle moderne ed economiche schede grafiche con 
                                  uscita per doppio monitor. Il formato "side 
                                  by side" è, tra l'altro, facilmente 
                                  gestibile sia in ambito fotografico che video 
                                  con programmi specifici, come m-Object e Wings 
                                  Platinum PRO, che consentono la renderizzazione 
                                  dei programmi in varie estensioni e in alta 
                                  risoluzione.
 
 L'uso delle mire è libero, purché 
                                  non se ne modifichi il contenuto. La diffusione 
                                  è permessa solo attraverso il download 
                                  dal sito dellArchivio Stereoscopico Italiano, 
                                  o per trasmissione privata.
 Le istruzioni sono relative all'utilizzo 
                                  delle mire nei sistemi di proiezione a polarizzazione 
                                  lineare.  |  |